Disposizioni Attuative del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro della Salute n. 117 del 14 marzo 2020 per il contrasto e la prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID2019 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Modifica e proroga della disposizioni attuative dell’Ordinanza n.9 del 14.03.2020.
EXTRA CONTRO CORONA VIRUS
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE E FARE NELLA TUA ATTIVITA' EXTRA
PER IL BENE TUO, DELLA TUA FAMIGLIA E DEI TUOI OSPITI.
Siamo in Emergenza Nazionale.
C'è bisogno del supporto di tutti.
La situazione è critica in Italia e potrebbe diventarlo anche in Sardegna.
Noi come operatori dell'Extra-Alberghiero abbiamo diversi obblighi morali:
- tutelare la nostra salute e delle nostre famiglie
- tutelare la salute dei nostri ospiti
- ma anche, ahimè, tutelarci dai nostri ospiti
Questa è una situazione per la quale nessuno di noi era pronto e attrezzato.
Ma in questo momento dobbiamo velocemente metterci al passo.
I rischi aumentano molto rapidamente e non c'è tempo da perdere.
Maurizio Battelli
Presidente Associazione EXTRA
Delegato Sardegna Property Managers Italia

THE BUSINESS MUST GO ON
COSA POSSIAMO FARE PER LE NOSTRE ATTIVITA' IN QUESTO PERIODO DI FERMO FORZATO

FORMAZIONE
In questo periodo non si hanno scuse: sfrutta il tempo che passi in casa per approfondire le tue capacità di gestire l'attività.
Tutto a distanza, online: noi abbiamo realizzato la versione online di gran parte dei contenuti di Extra 2019.
Sfrutta l'occasione per fare i Video-Corsi sul Marketing di Base, sul Marketing Avanzato e sulla Gestione dell'Immobile.

NETWORKING
Ovviamente Online, stiamo programmando una serie di Webinar e di Web Conference sul settore.
Almeno per non sentirci soli.
Tanti amici speaker di Extra, professionisti del settore, operatori e amministratori pubblici ci hanno dato il loro OK nella realizzazione di questa attività.

MANUTENZIONE
Tutti sappiamo che gli immobili hanno bisogno periodicamente di interventi di manutenzione, riqualificazione, miglioramento.
Anche per questo non c'è mai tempo ... bene ora il tempo c'è e forse anche troppo.
Anche qui stiamo organizzando online alcune novità con professionisti del settore.
#iorestoacasaestudioextra
Inizia con questo pacchetto di 5 video corsi gratuiti per passare il tempo in casa in modo produttivo.
Come fare Extra-Alberghiero IN REGOLA in Sardegna.
- Gli Adempimenti Obbligatori per le Locazioni Turistiche
- Le Regole e il Fisco: Locazioni, B&B, Domo
- La normativa regionale di riferimento
- Il codice IUN e la piattaforma SIRED per la comunicazione statistica
- La piattaforma AlloggiatiWeb per la comunicazione dei dati in Questura
Se vuoi approfondire di più
Una selezione delle migliori relazioni fatte ad Extra 2019 e trasformate in Video-Corsi

Il Marketing di Base
I 5 Video-Cosi per iniziare ad avere un approccio marketing nel mercato.

Il Marketing Avanzato
I 5 Video-Cosi per fare il salto di qualità e conquistare la leadership.
NEWS EXTRA
Informazioni di settore utili per gli operatori.
NEWS ISTITUZIONALI IMPORTANTI
La Regione Sardegna ha adottato un’ordinanza che contiene misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale
Nuovo Decreto del Presidente del Consiglio
Proroga delle disposizioni sino al 3 Maggio
Cagliari, 3 aprile 2020
Il presidente della Regione, Christian Solinas, ha firmato, nella serata di oggi, tre ordinanze che sono trasmesse in allegato.
Ordinanze n. 14, 15 e 16 [file.pdf]
24 marzo 2020
Il Consiglio dei Ministri n. 38 ha approvato un decreto-legge (Decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 pubblicato nella GU Serie Generale n.79 del 25/03/2020)che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto prevede che, al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari e il diffondersi del contagio, possano essere adottate, su specifiche parti del territorio nazionale o sulla totalità di esso, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte fino al termine dello stato di emergenza, fissato al 31 luglio 2020 dalla delibera assunta dal Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, una o più tra le misure previste dal decreto stesso. L’applicazione delle misure potrà essere modulata in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del predetto virus, una o più tra le misure previste dal decreto stesso, secondo criteri di adeguatezza specifica e principi di proporzionalità al rischio effettivamente presente. Al termine della riunione il Presidente Conte ha illustrato il decreto-legge in conferenza stampa.
22 Marzo 2020
E' stata adottata congiuntamente dal Ministro della Salute e dal Ministro dell'Interno una nuova ordinanza che vieta a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
In serata il Presidente Conte ha firmato il Dpcm recante nuove per il contenimento del contagio su tutto il territorio nazionale, annunciato la sera precedente. Il provvedimento prevede la chiusura attività produttive non essenziali o strategiche. Aperti alimentari, farmacie, negozi di generi di prima necessità e i servizi essenziali. Le disposizioni producono effetto dalla data del 23 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020. Le stesse si applicano, cumulativamente a quelle di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 nonché a quelle previste dall’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020 i cui termini di efficacia, già fissati al 25 marzo 2020, sono entrambi prorogati al 3 aprile 2020.
BLOCCO TOTALE
21 Marzo 2020
Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulle nuove misure per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19.
Stretta su Porti e Aeroporti della Sardegna
14 marzo 2020 - Su richiesta del presidente della Regione Sardegna, in relazione alla situazione dell’organizzazione sanitaria della Regione, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato un decreto con il quale vengono sospesi i collegamenti e i trasporti ordinari delle persone da e per la Sardegna. E’ consentito quindi solo il trasporto marittimo delle merci sulle navi previste in convenzione e il trasporto marittimo delle persone può eventualmente avvenire soltanto previa autorizzazione del presidente della Regione, e per dimostrate e improrogabili esigenze. Stesso discorso per il trasporto aereo: si viaggia solo tra Roma Fiumicino e l’aeroporto di Cagliari, a patto che le ragioni dello spostamento siano dimostrate e improrogabili, e previa autorizzazione del presidente della Regione Sardegna.
Le modalità autorizzative verranno rese note dalla Regione Sardegna.
- Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n. 9 del 14.03.2020
Coronavirus, Conte firma il Dpcm 11 marzo 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale.
Ulteriore stretta per esercizi commerciali e di ristorazione.

11 marzo 2020
Le faq del Governo sul decreto #Iorestoacasa
Le risposte alle domande più frequenti su spostamenti, trasporti, esercizi pubblici, scuola e turismo

L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute hanno diffuso un vademecum che contiene i dieci comportamenti da seguire per evitare l'infezione.
Poster - Nuovo coronavirus - Dieci comportamenti da seguire [file .pdf]

10 marzo 2020
#informazionediqualità
Tutti i soggetti in arrivo in Sardegna, nonché quelli arrivati successivamente alla data del 24 febbraio 2020, hanno l'obbligo di compilare il modulo allegato sotto la lettera “A” alla precedente ordinanza n. 4/2020. I dati caricati sul modulo, saranno automaticamente inviati all'indirizzo email dedicato di ATS [email protected]
- Compila il modulo online
La Regione Sardegna ricorda che la collaborazione dei cittadini è fondamentale. In caso di dubbi contattare telefonicamente il proprio medico o pediatra. Per informazioni chiamare il 1500 o il numero verde 800311377 (attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 8 alle 20), per le emergenze il 118. Non recarsi al pronto soccorso.
Nel rispetto delle Ordinanze del Presidente della Regione, n. 4 dell’8 marzo 2020 e n. 5 del 9 marzo 2020, tutti i soggetti in arrivo in Sardegna, dal territorio nazionale o dall’estero, e quelli arrivati dal 23 febbraio 2020, hanno l'obbligo di compilare on line il seguente modulo: https://app.smartsheet.com/b/form/20d481685d12494391d3f87e36448b8c, con invio automatico.
In osservanza al Decreto #Iorestoacasa (DPCM 9 Marzo 2020), per motivare gli spostamenti da un comune all'altro della Sardegna, in caso di controlli da parte delle autorità di pubblica sicurezza, utilizzare il seguente modulo di autodichiarazione
DOCUMENTI

REGIONE
La Regione Sardegna ha adottato un’ordinanza che contiene misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale
GOVERNO
il testo del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – di prossima pubblicazione in Gazzetta ufficiale - volto ad introdurre misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Le disposizioni producono effetto dal 14 aprile 2020 e sono efficaci fino al 3 maggio 2020.
REGIONE
Cagliari, 3 aprile 2020 – Il presidente della Regione, Christian Solinas, ha firmato, nella serata di oggi, tre ordinanze che sono trasmesse in allegato.
Ordinanze n. 14, 15 e 16 [file.pdf]
MINISTERO DEGLI INTERNI
Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti (26/03/2020)
REGIONE
-
Ordinanza n. 13 del Presidente della Regione Sardegna del 25.03.2020 -
Ordinanza n. 12 del Presidente della Regione Sardegna del 25.03.2020 Misure straordinarie urgenti in materia di trasporto pubblico locale per il contrasto e la prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi all’articolo 3, comma 2, del decreto legge 23 febbraio 2020 n. 6 e dell'art. 1, comma 5, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 in materia di igiene e sanità pubblica. Proroga ordinanza n. 6 del 13 marzo 2020.
-
Ordinanza n. 11 del Presidente della Regione Sardegna del 24.03.2020 Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni per il contrasto dell'assembramento di persone.
-
Ordinanza n. 10 del Presidente della Regione Sardegna del 23.03.2020 Coordinamento delle strutture e delle componenti di protezione civile e attuazione degli interventi urgenti e di soccorso in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. Ordinanza ai sensi dell’art. 8 della L.R. 3/1989 come sostituito dall’art. 4 della L.R. 9/2020, in materia di protezione civile nel territorio regionale della Sardegna.
MINISTERO DELLA SALUTE
Nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sono state adottate questa sera con un’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. "È necessario fare ancora di più per contenere il contagio - ha dichiarato il ministro -. Garantire un efficace distanziamento sociale è fondamentale per combattere la diffusione del virus. Il comportamento di ciascuno è essenziale per vincere la battaglia".
Di seguito le misure stabilite nell'ordinanza, che avranno validità fino al 25 marzo:
è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;
sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consuMarsi al di fuori dei locali;
restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.
Leggi l'ordinanza.
REGIONE
Richiesta di autorizzazione straordinaria al trasporto in Sardegna
In base al Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro della Salute del 14.03.2020, e alla Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n. 9 del 14.03.2020, tutti i soggetti in arrivo in Sardegna che richiedano l'autorizzazione al trasporto hanno l'obbligo di compilare on line il seguente MODULO
- Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n. 9 del 14.03.2020
MINISTERO TRASPORTI
14 marzo 2020 - Su richiesta del presidente della Regione Sardegna, in relazione alla situazione dell’organizzazione sanitaria della Regione, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato un decreto con il quale vengono sospesi i collegamenti e i trasporti ordinari delle persone da e per la Sardegna. E’ consentito quindi solo il trasporto marittimo delle merci sulle navi previste in convenzione e il trasporto marittimo delle persone può eventualmente avvenire soltanto previa autorizzazione del presidente della Regione, e per dimostrate e improrogabili esigenze. Stesso discorso per il trasporto aereo: si viaggia solo tra Roma Fiumicino e l’aeroporto di Cagliari, a patto che le ragioni dello spostamento siano dimostrate e improrogabili, e previa autorizzazione del presidente della Regione Sardegna.
Le modalità autorizzative verranno rese note dalla Regione Sardegna.
MINISTERO SALUTE
14 marzo 2020 - Covid-19, siglato il Protocollo per la sicurezza nelle aziende
Intesa tra sindacati e imprese per contrastare la diffusione del coronavirus nei luoghi di lavoro
GOVERNO
11 marzo 2020 - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale.
REGIONE
Nota esplicativa per l'attuazione delle misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna di cui all'ordinanza n. 5 del 09.03.2020
REGIONE
Ordinanza n. 5 del Presidente della Regione Sardegna del 09.03.2020
Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978,n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.
REGIONE
Ordinanza n. 4 del Presidente della Regione Sardegna del 08.03.2020
Misure straordinarie urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna.
GOVERNO
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
GOVERNO
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
REGIONE
Ordinanza n. 3 del Presidente della Regione Sardegna del 27.02.2020
Ulteriori misure per la prevenzione, e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell'art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1 978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica.
Decreto legge n. 6 del 23 febbraio 2020
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.